Fermata #258 - Bitcoin tra le guerre valutarie
Nel secondo volume di The Internet of Money, Andreas Antonopoulos racconta come la lotta al contante, la svalutazione e l'inflazione mietano vittime civili e come Bitcoin possa porsi come alternativa
Annuncio sponsorizzato
C’è un’eterna domanda tra i neofiti: “Una volta comprati, cosa posso comprare con questi bitcoin?”
Più o meno tutto, grazie a Bitrefill. Quanto ci vuole, per esempio, per acquistare un buono benzina direttamente da un wallet Lightning non-custodial? 30 secondi: vedere per credere.
Con Bitrefill puoi comprare voucher per prodotti e servizi direttamente in bitcoin (on-chain o Lightning). Oltre 10.000 opzioni di voucher disponibili in 180 Paesi. La creazione di un account Bitrefill non è obbligatoria, ma richiede solo un’e-mail e una password, nessuna verifica dell’identità.
Usa il codice "BITCOINTRAIN" durante la creazione dell’account o al checkout per un extra-cashback del 10% sui tuoi acquisti.
Libro: The Internet of Money, volume 2
Autore: Andreas M. Antonopoulos
Editore: Merkle Boom
Anno di pubblicazione: 2017
Bitcoin non esiste nel vuoto.
Bitcoin è una valuta e un sistema di pagamento che si inserisce in un mondo altamente competitivo come quello della finanza internazionale, che ogni anno muove migliaia di miliardi di dollari in pagamenti, in 194 paesi. Mentre noi siamo lì, nel nostro angolo, a progettare grandi applicazioni per Bitcoin, è successo qualcosa che a mio avviso cambierà radicalmente il percorso di adozione di Bitcoin.
Sto parlando dell’emergere conclamato di una guerra valutaria globale. Questa guerra è iniziata, in piccolo, subito dopo la crisi finanziaria del 2008, e da allora ha continuato ad accelerare. È una guerra che cambierà il destino di Bitcoin: qualcosa accaduto fuori da Bitcoin finirà per trasformare il modo in cui Bitcoin viene adottato, utilizzato e implementato.
Queste guerre valutarie tengono in ostaggio miliardi di persone, usate come pedine in un gioco geopolitico. Provo a buttare lì qualche nome di paese, vediamo se notate qualcosa in comune: Grecia, Cipro, Spagna, Venezuela, Argentina, Brasile, India, Turchia, Pakistan, Ucraina. Cosa accomuna questi paesi? Gente meravigliosa e cucina straordinaria, certo, ma anche il fatto che ciascuno è oggi coinvolto in una guerra valutaria, sia essa interna o internazionale. E le persone che ci vivono sono gli ostaggi.
Leggere è comodo, ascoltare molto di più. Accedi a Bitcoin Train Podcast abbonandoti alla versione Premium. Insieme agli audio-articoli, potrai entrare anche nel gruppo Telegram di Bitcoin Train, con me e gli altri abbonati, e accedere a tutti gli articoli dell’archivio.
Esegui ora l’upgrade da qui, scegliendo tra abbonamento mensile o annuale. Vuoi pagare in bitcoin? Clicca qui per l’abbonamento mensile o qui per quello annuale.
Ecco qui un piccolo assaggio di Bitcoin Train Podcast.
L’India e l’esperimento monetario più crudele
Nel novembre 2016, il governo indiano ha annunciato che le due banconote di maggior taglio - quella da 500 e quella da 1.000 rupie - non sarebbero più state valide come moneta legale, e lo sarebbero state ancora per sole quattro ore. L’operazione ha rimosso l’86% del contante in circolazione per valore, in un paese dove oltre il 95% delle transazioni avviene in contanti e più del 40% della popolazione non possiede un conto bancario.
L’effetto immediato è stato una perdita stimata tra il 2% e il 4% del Pil. Ma l’effetto a catena è stato devastante. Interi settori si sono paralizzati: i datori di lavoro non riuscivano a pagare i dipendenti, le persone non potevano comprare cibo o farmaci, non riuscivano a effettuare transazioni. È stato un disastro assoluto nel breve termine e probabilmente lo sarà anche nel lungo periodo.
Non facciamoci illusioni: si è trattato di un esperimento condotto con il 15% dell’umanità come soggetti di laboratorio. Se questo esperimento sarà ritenuto di successo - non in base al benessere delle persone, ma al raggiungimento degli obiettivi di governo - verrà replicato. Così come l’esperimento dei bail-in a Cipro è stato esportato in altri paesi, anche questo verrà imitato. E questi esperimenti stanno accelerando.
Oggi siamo in piena guerra globale contro il contante. Siamo arrivati a quel punto della storia in cui i governi credono di poterlo eliminare una volta per tutte. Il contante - cioè la forma più pura di denaro peer-to-peer, trasparente e privata, che consente agli individui di scambiarsi valore nelle comunità locali - viene gradualmente eliminato in favore di transazioni digitali su piattaforme che consentono sorveglianza, controllo, confisca e tassi d’interesse negativi. Tutto questo seguirà a ruota una volta che il contante sarà sparito.
È il loro sogno.
La guerra valutaria internazionale
Oltre alla guerra al contante, oggi si sta combattendo anche una guerra valutaria internazionale. In questa guerra, le nazioni si scontrano utilizzando la propria valuta nazionale come arma per alterare la bilancia commerciale e ridurre il debito pubblico in paesi che hanno accumulato un fardello insostenibile.
Se sei un governo e il tuo debito è di miliardi o migliaia di miliardi di dollari, come fai a ripagarlo? Migliorando produttività e standard di vita fino a crescere oltre il debito? Oppure confiscando i risparmi dei pensionati e della classe media, distruggendo una generazione di lavoratori e facendo pagare il conto attraverso una tassa occulta, cioè l’inflazione?
Lo vediamo ogni giorno: sappiamo da che parte stanno i governi. Ma non lo dicono apertamente. Non dicono: "Il nostro piano è distruggere i pensionati e creare un sistema di tassazione occulta per salvare banche e debito pubblico." Dicono invece: "Così elimineremo il denaro nero, sconfiggeremo la corruzione e vinceremo la guerra al crimine!" E la gente risponde: "Ottimo, facciamolo!"
La politica della distruzione della ricchezza
Questa promessa è spesso avvolta nella retorica nazionalista. Il grande male emergente del XXI secolo è il ritorno del nazionalismo populista. Il fascismo sta risorgendo. I politici si avvolgono nella bandiera, e così fanno anche con la valuta nazionale: la usano come simbolo patriottico, mascherando le politiche di confisca e distruzione della ricchezza.
Se ti opponi all’idea che i pensionati debbano pagare per il debito pubblico, se non sei d’accordo che una generazione debba finire a lavorare a vita nei McJob, allora sei un traditore. Diranno: "Ah, quindi hai del denaro nero nascosto, è per quello che ti opponi."
Bitcoin come via d’uscita
In mezzo a queste guerre valutarie c’è una sola forza neutrale, una via d’uscita: Bitcoin. Per la prima volta, miliardi di persone avranno la possibilità di dire: “So dove state andando. Andate pure. Io passo”.
Questo cambierà radicalmente la traiettoria di Bitcoin: cambierà la tecnologia, l’economia e l’atteggiamento dei potenti verso Bitcoin. Finché Bitcoin serve per le rimesse, i governi possono anche tollerarlo. Ma il fatto che qualcuno possa uscire da questi esperimenti nazionalisti folli non verrà accettato facilmente.
Bitcoin sarà percepito come una minaccia diretta alla sovranità. E quando i sovrani si sentono minacciati, anche se le loro decisioni sono arbitrarie e unilaterali, useranno tutta la forza disponibile per combattere. Falliranno, ma non sarà facile.
Queste guerre valutarie sono guerre contro le popolazioni. Sono guerre civili in cui il governo combatte i propri cittadini. Distruggono generazioni. In India alcuni sono morti perché non avevano accesso al denaro per curarsi. Persone anziane e disabili hanno dovuto aspettare sei ore per ritirare 30 dollari. In Venezuela decine di migliaia sono già morti a causa del collasso monetario.
Quando i governi decidono di usare il denaro stesso come arma, quella arma si ritorce contro chi la impugna.
Annuncio sponsorizzato
Con Relai acquistare Bitcoin non è mai stato così facile.
Relai è un servizio rigorosamente Bitcoin-only e, soprattutto, non-custodial. Gli euro inviati tramite bonifico o carta a Relai vengono convertiti automaticamente in bitcoin e trasferiti sul tuo wallet preferito: esterno o quello creato nell’app: in entrambi i casi sei tu ad averne il controllo.
Relai offre piani di accumulo automatizzati e commissioni a partire dallo 0,9%, oltre a singoli ordini con commissioni dello 0% per un massimo di €100 mensili. Se sei un individuo ad alto patrimonio o hai un’azienda e vuoi gestire volumi ampli, rivolgiti a Relai Private o a Relai Business.
Scarica l’app da qui e inserisci il codice “FEDERICO”.
La più grande forma di terrorismo
Ci accuseranno di essere criminali perché incoraggiamo la gente a usare Bitcoin. Diranno che siamo delinquenti, spacciatori, terroristi.
Ma io sono solo uno che scrive codice, uno che parla. Non sono un terrorista. Però se posso costruire una via di fuga da questo sistema, lo farò. Perché so chi sono i veri terroristi: quelli che fanno guerra al proprio popolo, che interrompono deliberatamente il flusso vitale dell’economia senza alcuna emergenza, creando disastri artificiali solo per vincere guerre valutarie.
Chi ci guadagna alla fine? Le banche. Vengono salvate. I loro bilanci crescono, le loro azioni volano. Anche lo Stato aumenta il proprio gettito fiscale. Ma la corruzione? Esplode. Proprio come a Cipro, in Grecia, in Venezuela, in Argentina, in Ucraina.
Quando il governo indiano ha annunciato la fine del corso legale, ha anche chiuso le banche per due giorni per evitare una corsa agli sportelli. Quando hanno riaperto, magicamente, molte banconote in cassa erano già quelle nuove. Qualcuno ha avuto accesso alle casseforti mentre le banche erano chiuse.
La legge di Gresham
Una delle leggi più affascinanti dell’economia è la Legge di Gresham: "La moneta cattiva scaccia quella buona." All’università la studiavo per hobby, ma oggi la vedo applicata nella realtà.
Quando un indiano va al bancomat, quando un venezuelano trova dei dollari, cosa fa? Li spende? No. Li nasconde. Li tiene sotto il materasso. Li salva. Perché è denaro buono, che sparisce dall’economia.
Tutti invece usano la moneta cattiva - i bolivar trasportati con le carriole, le banconote da 500 rupie che non valgono più nulla - per pagare dipendenti, domestici, operai. “Ecco sei mesi di stipendio in anticipo. O li accetti o sei licenziato.” Il denaro cattivo continua a circolare, quello buono no. Questo è Gresham in azione.
Costruire la via d’uscita
Quando la gente riceve Bitcoin, hodla. Lo conserva. Lo seppellisce, metaforicamente o fisicamente, per i figli, per il futuro. Scambia il denaro cattivo con Bitcoin. E oggi, tutto il denaro è cattivo.
Stanno provando a eradicare il contante, ma non vinceranno. Perché ora la gente può creare contante elettronico, peer-to-peer, verificabile, digitale, sovrano. Bitcoin.
Le guerre valutarie finanzieranno lo sviluppo dell’infrastruttura Bitcoin. Oggi è solo un’uscita di emergenza su una stradina dissestata. Ma tra pochi anni costruiremo un’autostrada a otto corsie per uscire da queste economie fallimentari.
Non sarà subito disponibile per tutti. All’inizio, solo i più ricchi e istruiti avranno accesso. Ma porteranno con sé anche altri. E costruiranno l’infrastruttura per consentire a sempre più persone di uscire.
Non abbiamo acceso noi l’incendio
Ricordate: ci accuseranno di essere criminali perché offriamo una via d’uscita. Poi perché la indichiamo. Infine, solo perché diciamo che l’economia è in fiamme.
A ogni fase di escalation della guerra valutaria, ogni atto volto ad aiutare le persone a uscire verrà criminalizzato. Riscriveranno la storia per dire che le banche sono fallite e l’economia è bruciata per colpa di Bitcoin. Diranno che Bitcoin ha acceso l’incendio.
Quando succederà, ricordatevi lo slogan:
"Noi non siamo criminali. Stiamo offrendo una via d’uscita. Non abbiamo acceso noi l’incendio."
Annuncio sponsorizzato
Diventa un vero e proprio miner con Braiins Mini Miner 101, il primo mini miner europeo progettato per chi vuole minare da casa senza fare rumore e con consumi quasi inesistenti.
Facilissimo da configurare, ancora più facile da confondere tra l’arredamento di casa. Come fanno le grandi mining farm, sei tu a poter scegliere se fare mining in pooling, oppure in solitaria.
40W di consumo, 1Th/s di potenza, connessioni Wi-Fi ed Ethernet: partecipa alla gara globale per il prossimo blocco, imparando in pochi, semplici, passi, il lavoro del miner.
Acquista il Braiins Mini Miner 101 con il 10% di sconto utilizzando il codice “BITCOINTRAIN” da questo link.
Se la stradina dissestata funziona già così bene, quando avremo le 8 corsie altro che to the Moon: direttamente Alpha Centauri! 🤣